1949-1958: I DIFFICILI ANNI CINQUANTA DEL CALCIO ITALIANO

1949-1958: L’ITALIA TRA CALCIO E STORIA

194-1958: 9SOMMARIO

1949-50 JUVENTUS

Gol e spettacolo caratterizzano il primo campionato del dopo Superga concluso col ritorno al successo della Juventus ddopo ben 16 anni, mentre l'Italia si prepara a celebrare l'anno santo per mondarsi dai "peccati" commessi dai comunisti!

IL MONDIALE DEL BRASILE

Dodic'anni dopo l'edizione francese si torna a parlare di Campionati Mondiali di Calcio. Ci si reca in Brasile, nazione che la delegazione italiana, sull'onda emotiva della catastrofe aerea di Superga, raggiunge via mare. Impreparati ed imbolsiti, i Campioni...

1950-51 MILAN

Dopo un estate di polemiche seguite alla disfatta brasiliana, con la "Madonna Pellegrina" pronta a far mostra di sè per mondare la nazione dai peccati dei comunisti, prende il via il campionato che riporterà lo scudetto nella bacheca del Milan dopo b...

1951-52 JUVENTUS

Un autunno maledettamente piovoso semina morte e distruzione in una delle zone più povere del Paese: il Polesine ora spopolato anche per effetto di questa nuova catastrofe. Nel frattempo la Juventus riconquista il titolo strappatole dal Milan l'anno ...

LE OLIMPIADI DI HELSINKI

In terra finlandese, la nazionale azzurra, logicamente rimaneggiata a causa dei vincoli imposti dal regolamento olimpico, prova a ripartire, la strada le verrà brutalmente sbarrata dall'Ungheria di Puskas e Kocsiss, pronta a stupire il mondo con performances ...

1952-53 INTER: STORIA D'ITALIA E STAGIONE CALCISTICA

Cento milioni di lire per un giocatore e l'Italia è in subbuglio! Ad infrangere questo muro è il Napoli che, per una cifra simile, si assicura le prestazioni dello svedese Hasse Jeppson, facendo felici i contabili dell'Atalanta. Lo scudetto, però resta al...

1953-54 INTER

Nell'estate del 1953 tiene banco il caso Wilma Montesi, una giovane ragazza romana morta in circostanze misteriose, mentre Fausto Coppi diventa campione del mondo. in inverno, invece, inizia ufficialmente l'attività della RAI, mentre l'Inter allenata ...

IL MONDIALE DI SVIZZERA

Ancora una volta il calcio italiano registra una cocente delusione ed ancora una volta la finale riserva un'incredibile sorpresa: la grande Ungheria, squadra imbattuta da tempo immemorabile, viene sconfitta per 3 a 2, dopo essere stata in doppio vantaggio....

1954-55 MILAN

È un'estate rovente: il caso Montesi dischiude un mondo di festini con protagonisti alcuni rampolli di politici italiani, gli stessi pronti a bacchettare ogni comportamento al di fuori della stretta morale cattolica; Fausto Coppi, il simbolo dell'Italia ...

1955-56 FIORENTINA: Stagione calcistica e storia d'Italia

Lo scudetto varca l'Appennino per andare a far bella mostra di sè nella bacheca della Fiorentina, magistralmente guidata in panchina da Fulvio Bernardini. In Europa, invece, inizia l'epoppea del Real Madrid. SOMMARIO e

1956-57 MILAN

Il mondo è col fiato sospeso per la situazione in Ungheria alle prese con un'autentica invasione sovietica. In Italia il Milan riconquista lo scudetto, mentre la Fiorentina vive una serata indimenticabile, ma sfortunata, al Santiago Bernabeu di Madrid. ...

1957-58 JUVENTUS

La Juventus conquista lo scudetto della stella, mentre la nazionale azzurra vive il suo momento più nero, culminato con la sconfitta di Belfast, che decreta l'eliminazione dalla fase finale del mondiale di Svezia. E dire che, proprio in quei giorni, ...

IL MONDIALE DI SVEZIA

Assente l'Italia, il mondo incorona il Brasile e il suo astro nascente Pelè, fenomeno a soli 17 anni.

1949-1958: PROSEGUI CON:

1958-1970: VERSO LA RINASCITA TRA "MAGHI E ABATINI"

1949-1958: TORNA A:

1940-1949: DALLO SCOPPIO DELLA II GUERRA MONDIALE A SUPERGA