giovane centrocampista della Juventus Fabio Capello il quale esprime il proprio dissenso
sulla conduzione tecnica della squadra. Una mossa di cattivo gusto quella del friulano
scagliarsi contro l’allenatore a mezzo stampa, soprattutto se questo non può rispondere
essendo alle prese con gravi problemi di salute. Comunque il tecnico toscano a Bologna è
di nuovo al suo posto.
Bologna – Juventus 1-0
Cagliari – Lazio 2-1
Catania – LR. Vicenza 1-1
Milan – Foggia 2-0
Napoli – Sampdoria 0-0
Roma – Inter 0-0
Torino – Varese 3-1
Verona – Fiorentina 1-1
CLASSIFICA:
Juventus 19; Roma e Torino 17; Foggia 16; Verona 15; LR. Vicenza e Sampdoria 14;
Fiorentina e Varese 13; Catania 10; Lazio 9.
Inter e Napoli. A questo punto il vantaggio per gli uomini allenati da Rocco inizia a
farsi cospiquo.
In coda la Fiorentina va a conquistare un punto importante sul campo di Verona mentre
inizia a farsi critica la posizione di Lazio e Catania.
Il fatto di giornata arriva comunque da Bologna: con la Juventus sotto di un gol, Armando Picchi si
alza dalla panchina per contestare una decisione arbitrale. Viene espulso; da signore
qual’è sempre stato lascia il terreno di gioco senza proferir parola e a capo chino.
Nessuno lo immagina, ma questa è l’ultima volta che il livornese calca un campo da calcio. Due giorni dopo la società bianconera emette un comunicato nel quale dichiara che Picchi, a causa di gravi problemi di salute, deve sostenere lunghi accertamenti. Durante la sua
assenza sulla panchina bianconera siederà Cestmir Vichpalek, stella cecoslovacca
dell’immediato dopoguerra tornato in seno alla società piemontese.
Fiorentina – Catania 1-1
Foggia – Napoli 0-3
Inter – Bologna 1-0
Juventus – Verona 2-1
LR. Vicenza – Roma 0-0
Lazio – Torino 1-0
Sampdoria – Milan 1-1
Varese – Cagliari 4-1
Braida
CLASSIFICA:
Cagliari 19; Roma 18; Torino 17; Foggia 16; LR. Vicenza, Sampdoria, Varese e Verona 15;
Fiorentina 14; Catania e Lazio 11.
a liguori e il Napoli sbanca Foggia, il Milan non va oltre il pari sul campo della
Sampdoria. Per gli uomini allenati da Fulvio Bernardini si tratta di un altro risultato di
prestigio ottenuto contro una grande fondamentale per combattere al meglio nella lotta per
non retrocedere.
A Torino, intanto, l’avventura di Vichpalek quale tecnico juventino inizia nel migliore dei modi, battendo il Verona, formazione attestata a centro classifica.
Attendendo il responso circa le reali condizioni di salute dell’allenatore titolare Armando Picchi, la Juventus si reca in Olanda dove deve difendere il doppio vantaggio
conquistato nella gara d’andata. I novanta minuti regolamentari sono da incubo: il Twente
riesce a riequilibrare le sorti del doppio confronto, ma nei tempi supplementari i giovani
bianconeri agguantano il definitivo 2 a 2 che li proietta in semifinale.
Al rientro in Italia la società, in quel di Villa Arperosa, celebra il processo interno a
Fabio Capello per le dichiarazioni rilasciate alla stampa la settimana precedente. In
difesa del giocatore interviene proprio Armando Picchi, il quale minimizza la portata di
quanto affermato dal friulano riconducendo il tutto ad una normale dialettica giocatori-
allenatore. Capello se la caverà con una pesante ammenda. È l’ultimo atto compiuto da
Picchi nel mondo del calcio. Nel frattempo è arrivato il responso degli accertamenti
fisici: cancro. È un verdetto inappellabile. Il tutto rimarrà segreto, nonostante alcuni
giornalisti ne siano già a conoscienza.