<div class="testo"Nel frattempo, gli effetti dell’epidemia di colera che stanno colpendo il meridione iniziano a farsi sentire anche sullo svolgimento delle competizioni calcistiche nazionali; la gara tra Napoli e Bologna è rinviata a data da destinarsi. Pure Bari, l’altra grande città coinvolta, non viene ritenuta zona sicura e la partita tra i locali ed il Palermo viene rinviata.
COPPA ITALIA 1973-74: LA 2a GIORNATA DELLA FASE ELIMINATORIA
COPPA ITALIA – FASE ELIMINATORIA 2a GIORNATA – domenica 2 settembre 1973
GIRONE A
Ascoli-Foggia 1-0
Spal-Juventus 0-5
Riposa: Arezzo
CLASSIFICA:
Juventus 4; Ascoli e Spal 2; Arezzo e Foggia 0.
GIRONE B
Brescia-Lazio 2-0
Novara-Roma 0-0
Riposa: Varese
CLASSIFICA:
Brescia 3; Lazio e Novara 2; Roma 1 ; Varese 0.
GIRONE C
Verona-Fiorentina 1-1
CLASSIFICA:
Palermo 2; Bari, Fiorentina, Perugia e Verona 1.
GIRONE D
Como-Inter 1-1
Parma-Catania 1-0
Riposa: Sampdoria.
CLASSIFICA:
Inter 3; Como e Parma 2; Sampdoria 1; Catania 0.
GIRONE E
Cesena-Catanzaro 2-0
Torino-Ternana 2-1
Riposa: Reggina
CLASSIFICA:
Torino 4; Cesena 3; Ternana 1; Catanzaro e Reggina 0.
GIRONE f
Avellino-Reggiana 0-0
Riposa: Genoa
CLASSIFICA:
Bologna e Reggiana 2; Avellino e Napoli 1; Genoa 0.
GIRONE G
Atalanta-Taranto 4-0
Brindisi-LR. Vicenza 3-0
Riposa: Cagliari
CLASSIFICA:
Atalanta 3; Brindisi 2; Cagliari, LR. Vicenza e Taranto 1.
Da Brescia arriva la sorpresa maggiore; i padroni di casa sconfiggono nettamente la forte Lazio. Ma sono un po’ tutte le squadre di serie A a soffrire, ad eccezione della Juventus che passa come un rullo compressore sul campo della Spal. Questa prima domenica di settembre è particolarmente gloriosa per il Brindisi. Col netto successo contro il Lanerossi Vicenza, i pugliesi raggiungono qui il vertice della loro storia calcistica, essendo tra l’altro reduci da un ottimo campionato di serie B.