titola il Corriere della Sera uscito il giorno successivo al sequestro.
Il giudice ligure è stato protagonista di clamorose vicende giudiziarie: PM al processo contro la banda del “22 ottobre”, esattamente un anno
prima si segnalava per le sue dichiarazioni di gran soddisfazione per le pesantissime pene comminate dalla Corte (tra cui quattro ergastoli) nei confronti di quasi tutti gli
imputati, responsabili tra l’altro del sequestro GADOLLA, e dell’uccisione del fattorino FLORIS.
Immediatamente scoppiano le polemiche: nonostante la rivendicazione delle Brigate Rosse un comunicato Ansa del 19 aprile recita quanto segue:
operazione reazionaria condotta dalla destra DC in combutta col MSI” per “accreditare la tesi di un sequestro politico programmato e compiuto dalla sinistra”
(Comun. Ansa 19 apr, ore 01.43)
Come detto, Lotta continua viene immediatamente smentita dal seguente comunicato redatto dalle brigate rosse:
In questo clima d’inquietudine, in cui traspare sempre di più la vulnerabilità dello stato, il campionato continua.
Cesena – Cagliari 1-1
Fiorentina-LR. Vicenza 0-1
Foggia – Bologna 1-1
Genoa – Torino 0-2
Juventus – Sampdoria 2-0
Milan – Lazio 0-0
Roma – Inter 3-3
81′ G. Morini (RM)
Verona – Napoli 1-0
CLASSIFICA:
Torino 28; Bologna e Milan 26; Cagliari, Cesena e LR. Vicenza 24;
Roma 23; Foggia 21; Verona 19; Genoa 17; Sampdoria 16.
Mentre il Milan vola in Germania per concludere la pratica Borussia Monchengladbach, le Brigate Rosse fanno pervenire alla stampa le condizioni per il rilascio del giudice Sossi attraverso il classico comunicato con la
stella a cinque punte e con la sua foto, nel quale chiedono il blocco delle indagini sul gruppo eversivo “22 Ottobre”.