Dalla produzione automobilistica, che ha subito un crollo del 25%, arrivano segnali allarmanti. A Torino, in questa fine d’anno, , si respira un’aria grigia, una
cappa di inquietudine e di scoramento che si può tagliare a fette. La domenica poi, diventa sepolcrale. I grandi e lunghi viali deserti, le vetrine
spente, i negozi di alimentari crollati nelle vendite del 50%, in quelli con articoli voluttuari dell 80%.
Già il Natale si è rivelato triste e la fine dell’anno lo sarà di più. Pochi hanno voglia di alzare i calici per l’augurio al proprio vicino di un Buon 1974. C’è la
pudicizia di tacere per non sembrare degli sciocchi visionari. I locali sono chiusi (bisognava andare in prefettura per rimanere aperti almeno fino all’una) e il
riscaldamento nelle case è quanto meno problematico, soprattutto per chi possiede ancora l’impianto a gasolio.
Così nella freddezza umana e nel freddo delle case, in silenzio, scivola via questo 1973, e con altrettanto silenzio si entra nel 1974.
Mai in Italia, nemmeno in tempo di guerra si è notata così tanta tristezza. Allora il benessere non l’avevano toccato, non c’era; mentre ora la frustrazione è palese,
perché è sempre difficile regredire.
Cesena – LR. Vicenza 2-2
Fiorentina – Cagliari 4-1
Foggia – Napoli 1-0
Genoa – Lazio 1-2
Juventus – Inter 2-0
Milan – Torino 1-0
Roma – Sampdoria 2-1
Verona – Bologna 1-1
CLASSIFICA:
Milan 14; Bologna 13; Cesena 12; Torino 11; Cagliari 10; Roma 9;
Genoa e LR. Vicenza 7; Verona 6; Sampdoria 5.
frattempo ha strapazzato il Cagliari. Torna alla vittoria il Milan, mentre il Bologna viene bloccato sul pareggio da un Verona alla disperata ricerca di punti.
In settimana si inaugura una nuova competizione europea: la vincitrice della Coppa dei Campioni sfida quella di Coppa delle Coppe. Di fronte
si trovano l’Ajax orfana del suo uomo simbolo Johan Cruijff contro il Milan che conta ancora sul miglior Rivera. Si parte a San Siro, mentre la gara di ritorno si
giocherà ad Amsterdham.
Gli olandesi fanno ancora paura ma alla fine il Milan riesce a prevalere per 1 a 0, affrontando la sfida di ritorno con una certa tranquillità.
Cagliari – LR. Vicenza 2-0
Cesena – Fiorentina 0-0
Juventus – Roma 2-1
Lazio – Torino 0-1
Milan – Genoa 2-0
Napoli – Bologna 2-0
Sampdoria – Inter 1-1
Verona – Foggia 3-0
CLASSIFICA:
e Inter 15; Bologna, Cesena e Torino 13; Cagliari 12; Roma 9;
Verona 8; Genoa e LR. Vicenza 7; Sampdoria 6.
una volta contro la Roma. Vincendo Milan e Napoli si rimettono pienamente in corsa per ottenere il massimo titolo italiano.
In coda risorge il Verona capace di infliggere una secca sconfitta al Foggia.
Contemporaneamente in Argentina si apre la stagione di Formula UNO. C’è da battere lo strapotere di Lotus e Tyrrel. La prima corsa si apre con la vittoria della
McLaren di Hulme, seguito dalle Ferrari di Lauda e Regazzoni. Dopo i disastri della stagione precedente, la partenza della rossa fa decisamente ben sperare!
In settimana il Milan si reca in Olanda per disputare il secondo atto della Super Coppa Europea. Bisogna resistere agli assalti dell’Ajax, ancora in cerca di vendetta
da quella sera di maggio del 1969 in cui Rivera e compagni umiliarono i giovani lancieri. Rispetto ad allora non c’è più Cruijff, ma sono arrivati altri grandi
giocatori che immediatamente mettono in difficoltàà gli uomini di Rocco. Rivera e compagni non ci capiscono più nulla e alla fine il portiere Vecchi raccoglierà per
ben sei volte la palla dalla sua porta