Bologna – Torino 1-3
Cesena – Napoli 0-0
Fiorentina – Varese 2-0
Juventus – Roma 1-0
LR. Vicenza – Ternana 1-0
Lazio – Cagliari 1-0
Milan – Ascoli 2-0
Sampdoria – Inter 1-1
CLASSIFICA:
Torna la Coppa Uefa che vede impegnate solamente Juventus e Napoli. Per i partenopei c’è un ostacolo duro rappresentato dai cecoslovacchi delloBanik Ostrava. Dopo alcuni anni bui, il movimento di questo Paese sta mettendo in mostra una serie di giovani tecnicamente dotati destinati a ridare lustro ad una delle nazionali più prestigiose della storia del calcio.
Ancor più ostico, in verità, è il match che attende la Juventus. Sebbene siano partiti elementi come Cruijff e Neskens, l’Ajax rappresenta pur sempre una delle realtèà più importanti del vecchio continente, disponendo di un settore giovanile capace di sformare talenti in serie. Tuttavia a Torino un rigore trasformato da Oscar Damiani consente agli uomini allenati da Carlo Parola di guardare al match di ritorno con un certo ottimismo. Non altrettanto può fare il Napoli sconfitto in casa per 2 a 0.
Ascoli – Fiorentina 0-1
Bologna – Ternana 1-1
Inter – Juventus 0-1
Napoli – Cagliari 5-0
Roma – Lazio 1-0
Sampdoria-LR. Vicenza 1-1
Torino – Milan 1-1
Varese – Cesena 1-1
CLASSIFICA:
Il successo di Milano ha altresì l’effetto di allontanare l’Inter dal vertice. Dopo i buoni risultati ottenuti nel pre campionato, i milanesi stanno entrando in una pesante crisi tecnica che non lascia presagire nulla di buono per il proseguimento della stagione.
Cagliari – Roma 1-2
Cesena – Inter 0-0
Fiorentina-LR. Vicenza 0-0
Juventus – Torino 0-0
Lazio – Bologna 1-0
Milan – Napoli 0-0
Ternana – Sampdoria 1-1
Varese – Ascoli 3-1
CLASSIFICA:
Ancora una volta Giancarlo De Sisti si rivela decisivo per la sua Roma spingendo i giallo-rossi fuori dai bassi fondi della graduatoria nei quali, invece, sta finendo il Cagliari.