più composti seguendo la classifica, ma vengono sorteggiati tenendo come teste di serie le
prime sette squadre classificate.
1974
Inter – Ascoli 3-1
LR. Vicenza – Brindisi 3-3
Riposa: Novara
CLASSIFICA:
0.
Napoli – Sampdoria 3-0
Spal – Catanzaro 2-1
Riposa: Verona
CLASSIFICA:
Avellino – Taranto 1-0
Juventus – Varese 4-0
Riposa: Reggiana
CLASSIFICA:
0.
Arezzo – Torino 1-2
Sambenedettese – Cagliari 1-0
Riposa: Como
CLASSIFICA:
0.
Atalanta – Lazio 0-0
Roma – Pescara 4-3
Riposa: Genoa
CLASSIFICA:
Brescia – Parma 1-3
Cesena – Perugia 3-0
Riposa: Milan
CLASSIFICA:
Alessandria – Foggia 2-0
Fiorentina – Palermo 2-0
Riposa: Ternana
CLASSIFICA:
0.
deludente 0 a 0, dando vita ad uno dei tre risultati a sorpresa della giornata. Gli altri
sono: la sconfitta del Cagliari in casa della Sambenedettese e il roboante pareggio
strappato dal Brindisi sul terreno del Lanerossi Vicenza. Impressionano invece Inter,
Napoli e Juventus, reduci tutte da larghe vittorie. Quattro giorni dopo per tutti c’è la
possibilità di riconfermare quanto di buono fatto in questo turno infrasettimanale o di
migliorare il rendimento.
1974
Ascoli – Novara 0-0
Brindisi – Inter 1-2
Riposa: LR. Vicenza
CLASSIFICA:
1.
Sampdoria – Spal 0-0
Verona – Napoli 1-2
Riposa: Catanzaro
CLASSIFICA:
0.
Reggiana – Juventus 0-2
Taranto – Varese 0-0
Riposa: Avellino
CLASSIFICA:
0.
Como – Sambenedettese 1-0
Torino – Cagliari 2-0
Riposa: Arezzo
CLASSIFICA:
0.
Lazio – Genoa 2-2
Pescara – Atalanta 0-0
Riposa: Roma
CLASSIFICA:
Milan – Brescia 0-0
Parma – Cesena 0-0
Riposa: Perugia
CLASSIFICA:
Palermo – Alessandria 3-0
Ternana – Foggia 1-1
Riposa: Fiorentina
CLASSIFICA:
1.
nuovo Milan di Giagnoni. I capitolini non vanno oltre il pari casalingo col Genoa, così
come accade al Milan incapace di superare il muro eretto dal Brescia.
Ben diversa è la situazione di Inter, Juventus e Napoli che, in trasferta, riconfermano le
vittorie ottenute nella prima giornata.