Ascoli – Bari 5-0
Perugia – Roma 0-1
Riposa: Sampdoria
CLASSIFICA:
Catanzaro – Palermo 1-1
Lecce – Parma 1-1
Riposa: Torino
CLASSIFICA:
Como – Avellino 1-0
Ternana – Fiorentina 0-0
Riposa: Verona
CLASSIFICA:
Inter – Spal 3-0
Sambenedettese – Atalanta 0-0
Riposa: Bologna
CLASSIFICA:
Matera – Brescia 0-0
Pistoiese – Lazio1-2
Riposa: Udinese
CLASSIFICA:
Monza – Pescara 1-1
Pisa – Genoa 0-2
Riposa: Milan
CLASSIFICA:
Cagliari – Cesena 1-2
Napoli – Taranto 2-0
Riposa: LR. Vicenza
CLASSIFICA:
Ascoli – Perugia 0-0
Roma – Sampdoria 2-1
Riposa: Bari
CLASSIFICA:
Parma – Palermo 0-0
Torino – Catanzaro 1-0
Riposa: Lecce
CLASSIFICA:
Avellino – Fiorentina 3-1
Verona – Como 0-0
Riposa: Ternana
CLASSIFICA:
Bologna – Atalanta 2-0
Inter – Sambenedettese 3-1
Riposa: Spal
CLASSIFICA:
Pistoiese – Matera 1-0
Udinese – Brescia 1-0
Riposa: Lazio
CLASSIFICA:
Genoa – Monza 1-1
Pescara – Milan 1-1
Riposa: Pisa
CLASSIFICA:
LR. Vicenza – Napoli 1-1
Taranto – Cagliari 1-2
Riposa: Cesena
CLASSIFICA:
La giornata conclusiva di questa fase passa in secondo piano di fronte all’attesa riguardante il Gran Premio di Monza di Formula 1. La Ferrari potrebbe garantirsi già il titolo mondiale, ma soprattutto si spera in una grande corsa per dimenticare la tragedia dell’anno precedente culminata con la morte di Ronnie Peterson. Per l’occasione si rivede l’Alfa Romeo che iscrive due vetture: il nuovo modello
179per Bruno Giacomelli e, con grande piacere per tutto l’ambiente e per i milioni di appassionati il vecchio 177 per Vittorio Brambilla. L’esperto pilota brianzolo riparte proprio laddove ha visto in pericolo sia la carriera e, soprattutto, la sua vita.
Il messicano Hector Rebaque fa esordire la vettura che porta il suo nome, la HR100,
costruita con l’appoggio della Penske.
Ancora una volta la Renault conquista la pole con Jean-Pierre Jabouille,
seguito dal compagno di squadra René Arnoux. Jody Scheckter, leader del mondiale e a un passo dal titolo, parte immediatamente alle spalle della squadra francese, affiancato dalla Williams di Alan Jones, l’accoppiata pilota-macchina più in forma del momento. I rispettivi compagni di squadra partono entrambi dalla terza fila.
Sul circuito lombardo c’è il solito tutto esaurito quando Scheckter va subito al comando seguito da Arnoux, Villeneuve, Laffite, partito settimo, Jabouille, Regazzoni, Piquet,scattato dalla nona posizione e Andretti partito decimo. Alan Jones, autore di una cattiva partenza, è ventesimo. Al secondo giro esce Piquet e abbandona la gara, mentre Arnoux passa Scheckter. Il francese comanda sino al giro 14 quando il suo turbo lo abbandona.
Ora è in testa di nuovo Scheckter, davanti a Villeneuve, terzo è Laffite, quarto Jabouille, quinto Regazzoni, sesto Lauda. Al ventesimo passaggio Bruno Giacomelli passa Mario Andretti
e va alla caccia di Lauda e dei primi punti Alfa. Otto giri dopo sarà costretto al ritiro da un’uscita di pista. Nel frattempo Regazzoni ha superato Jabouille.
Laffite, l’unico che potrebbe ancora portare via il titolo a un ferrarista, rompe il motore al giro 42 dando così via libera alle due Ferrari. Villeneuve,
ancora potenzialmente in corsa per il titolo, non attacca Scheckter ma di fatto lo scorta fino al traguardo. Tra il tripudio generale il sudafricano vince gara e mondiale e la Scuderia Ferrari conquista il titolo costruttori. Terzo giunge Clay Regazzoni,
pilota sempre amato dal pubblico monzese, quarto Niki Lauda,
finalmente tornato a punti dopo nove gare, quinto Andretti, sesto Jarier.
Mentre i tifosi defluiscono lentamente dal circuito monzese ebri di gioia, a bordo di auto, moto e caravan, alcune compagini di serie A e di serie B sono sul terreno di gioco per il turno decisivo di Coppa. Il resto gioca in serata.
Bari – Roma 0-1
Perugia – Sampdoria 1-0
Riposa: Ascoli
CLASSIFICA:
Palermo – Lecce 3-0
Torino – Parma 2-0
Riposa: Catanzaro
CLASSIFICA:
Fiorentina – Como 1-0
Ternana – Verona 3-2
Riposa: Avellino
CLASSIFICA:
Atalanta – Inter 0-2
Spal – Bologna 1-0
Riposa: Sambenedettese
CLASSIFICA:
Lazio – Udinese 0-0
Brescia – Pistoiese 1-0
Riposa: Matera
CLASSIFICA:
Milan – Genoa 2-1
Monza – Pisa 3-0
Riposa: Pescara
CLASSIFICA:
Cesena – LR. Vicenza 3-2
Napoli – Cagliari 2-2
Riposa: Taranto
CLASSIFICA:
Per il resto tutte le gerarchie sono state rispettate e la Juventus dovrà difendere il trofeo dall’assalto delle migliori.
A metà settembre prende il via il nuovo campionato che si prospetta più incerto e combattuto che mai.